Indicazioni e controindicazioni di steroidi
Indicazioni e controindicazioni di steroidi
Gli steroidi rappresentano una classe di farmaci ampiamente utilizzati in medicina per trattare diverse condizioni. Tuttavia, il loro impiego deve essere sempre attentamente valutato, considerando le indicazioni e le controindicazioni di steroidi.
Cos’è lo steroide?
Gli steroidi sono composti chimici derivati dal colesterolo, che svolgono ruoli fondamentali nel nostro organismo, tra cui la regolazione del metabolismo, delle funzioni immunitarie e della funzione ormonale.
Indicazioni di steroidi
Quando vengono prescritti gli steroidi?
Gli steroidi sono indicati in numerose situazioni cliniche come:
- Reumatologia: trattamento di artrite reumatoide, lupus eritematoso sistemico e altre malattie infiammatorie autoimmuni.
- Allergologia: gestione di allergie gravi e anafilassi.
- Dermatologia: dermatiti, eczema severo e psoriasi.
- Endocrinologia: insufficienza surrenalica o disturbi ormonali.
- Oncologia: terapia di supporto durante trattamenti chemioterapici o in alcuni tumori.
- Respiratorio: asma grave e bronchite cronica.
Modalità di somministrazione
Gli steroidi possono essere somministrati in diverse forme, tra cui:
- Compresse orali
- Iniezioni intramuscolari o endovenose
- Pomate e creme topiche
- Inalatori
- Gocce oculari o auricolari
Controindicazioni di steroidi
Quando evitarli o usarli con cautela?
Nonostante i molteplici benefici, gli steroidi presentano anche rischi e controindicazioni da considerare:
- Infezioni sistemiche: possono mascherare segni di infezione o peggiorarne la condizione.
- Diabete mellito: possono aumentare i livelli di glucosio nel sangue.
- Ipertensione arteriosa: rischio di aumento della pressione sanguigna.
- Osteoporosi: uso prolungato può indebolire le ossa.
- Problemi psicologici: agitazione, insonnia, alterazioni dell’umore.
- Disturbi gastrointestinali: ulcere e gastriti.
- Alterazioni elettrolitiche: ritenzione di sodio e perdita di potassio.
Precauzioni e monitoraggio
È fondamentale un steroidi legali in italia attento monitoraggio durante l’uso di steroidi, specialmente nei trattamenti a lungo termine. Le precauzioni includono:
- Valutazione periodica della pressione arteriosa e dei livelli glicemici.
- Controllo della densità ossea e prevenzione dell’osteoporosi.
- Gestione di eventuali effetti psicologici.
- Riduzione graduale del dosaggio per evitare sindrome di sospensione.
FAQ (Domande frequenti)
Gli steroidi sono pericolosi?
Possono essere pericolosi se usati senza supervisione medica o a lungo termine senza adeguato monitoraggio. Tuttavia, nelle mani di un medico, sono strumenti efficaci e sicuri.
Quanto durano gli effetti degli steroidi?
Dipende dalla forma e dal dosaggio; alcuni effetti possono manifestarsi rapidamente, mentre altri richiedono settimane di terapia.
Come si evitano le controindicazioni?
Con un uso appropriato, rispetto delle dosi e controlli regolari. La decisione di utilizzare steroidi deve sempre essere presa da un professionista sanitario.